Ho importato i post dal mio vecchio sito, questi dati sono transitati prima su Wordpress, poi su Drupal ed ora sono su SilverStripe. Nel frattempo qualcosa si è perso, qualcosa è cambiato, spero con questa nuova gestione di riuscire ad essere più profiquo come blogger.
2017
Ed anche quest'anno la Sardegna ci ha regalato una mareggiata degna del nome, il nostro angolino di oceano mediterraneo non tradisce mai. Ecco un paio di scatti del mio ultimo surftrip sardo, fatti dalla mia mogliettina, che ha visto la sua amata tavola disintegrarsi sugli scogli dopo l'ultimo wipeout.
Read More2016
Continua la mia analisi di come veniamo schedati dai vari social, in particolare Facebook ed il suo braccio destro Whatsapp. Prima o poi mi dedicherò anche agli altri, Google ed Android in primis.
Read More2016
A seguito della mia analisi sull'invasione della privacy di Facebook ho fatto una scoperta che non saprei se definire interessante o inquietante.
Read More2016
Qualche giorno fa ho scritto uno sfogo a proposito dell'invasione dei social network nelle nostre vite. Più ci penso e più credo che si sia oltrepassato il confine, siamo considerati merce ed in quanto tale veniamo trattati, ma la cosa più subdola è che siamo noi stessi a fornire i...
Read More2016
Ho da un po' cominciato a pensare alle implicazioni tecniche, etiche e commerciali dell'utilizzo sfrenato e senza limiti di tutti i servizi online gratuiti, delle chat, dei social, del cloud (o nuvola, come la chiamano in qualche pubblicità).
Read More2015
E dopo vari ripensamenti ed indecisioni mi sono deciso a mettere online l'ultima versione del mio sito! Questa volta sotto al cofano c'è SilverStripe, il CMS che ha sbaragliato la concorrenza in quanto a flessibilità ed eleganza.
Read More2013
E dopo una lunga gestazione, ecco online il sito del comune di Mondovì, del quale mi sono occupato, per conto della Zirak, utilizzando il CMS SilverStripe. Il sito è altamente dinamico, si compone di più di 700 pagine, e viene aggiornanto quotidianamente da circa una trentina di tecnici.
Read More2013
Il 20 giugno hanno rilasciato PHP 5.5.0. Oltre ad interessanti novità come i generators, il finally (finalmente :), l'inclusione di Zend OPcache nel core, si vocifera che sia la versione di PHP più veloce mai rilasciata. Ho deciso di testarla con il mio CMS preferito: SilverStripe.
Read More2013
Sono cliente OVH dal 2008, ho avuto una RPS personale ed ho gestito svariate VPS per conto del mio vecchio datore di lavoro. Sono un'azienda enorme, solida, ma fondamentalmente disorganizzata. Hanno deciso che il servizio RPS non era più redditizio ed hanno deciso che il 24/06/2013 staccheranno la spina al...
Read More2012
Dal 1 gennaio 2012 l’Imposta Municipale Propria sostituisce l’ICI. L’art. 13 del decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n.214 (decreto “ Salva Italia”) anticipa “in via sperimentale“ e per tutti i comuni del territorio nazionale l’applicazione dell’imposta municipale propria per...
Read More2012
Ho lavorato ultimamente ad un progetto decisamente interessante: hotspot wifi distribuiti con accesso tramite captive portal ad autenticazione e log remoti e centralizzati. L'obiettivo é fornire a locali pubblici come ristoranti, bar, alberghi, campeggi un metodo di facile utilizzo per poter permettere ai loro clienti di avere accesso ad internet con...
Read More2011
E dopo il matrimonio ecco la nostra honeymoon! Gran viaggio, oltre 4000Km tra Melbourne e Brisbane, surf, wild life ed un mezzo pensiero di stabilirsi nell'emisfero australe...
Read More2011
Ci siamo sposati. Metto data a questo post 22 ottobre 2011 anche se in realtà viene scritto a marzo 2012 in modo da avere le cose ordinate, non me ne vogliano i pochi lettori di questo sito, tra cui mia moglie.
Read More2011
Ieri Enry mi ha mandato una email con allegata una foto che cercavo da tempo, una delle mie prime big wave. Era credo il 2007 ed eravamo a Liencres, dopo un bellissimo viaggio in 9 in una furgo da 9, stipati come sardine.
Read More2011
Quest'anno a Novembre ci faremo un gran viaggio di Nozze in Australia, per cui non abbiamo organizzato nulla per le vancanze estive. É arrivata peró a sorpresa la settimana di ferragosto in cui anche Lily ha avuto le ferie, per cui abbiamo deciso in fretta una meta con la quale...
Read More2011
Abbiamo finalmente ultimato il sito del comune di Saluzzo, il piú grosso progetto Drupal al quale ho preso parte da quando utilizzo questo CMF. L a presentazione ufficiale avverrá mercoledí 7 settembre, alla presenza del sindaco e di altre autoritá. Il giorno seguente andrá online al posto dell'ormai superato vecchio sito.
Read More2011
A dispetto di ogni speranza domenica a Levanto c'é stata una bella mareggiata, sole, poca gente ed onde lisce, il top di gamma per noi surfisti. A coronare una giornata epica la new entry maggiolina ha retto alla grande un mega temporale che si é scatenato nella notte, dimostrandosi nuovamente...
Read More2011
Ecco un altro promemoria che spesso mi tornerá utile: con il seguente oneliner elenco le directory prescelte in ordine di dimensione del contenuto, ovviamente su linux.
Read More2011
Oggi mi é successo di dover migrare dei server web su delle nuove macchine, con relativi nuovi ip. Ho migrato utenti e siti come spiegato nell'ottimo articolo di VIVEK GITE, ma mi sono imbattuto nel problema dei permessi sul server mysql, che mappa gli utenti come username piú ip di provenienza.
Read More2011
Altro giro super classico del Marchesato, semplice da individuare, un pelo trafficato. Ottimo come giro serale, le opportunitá di discesa sono molte, qui propongo quella su Pagno. Il percorso si articola sulla dorsale della collina di Saluzzo, per cui salendo si incontrano una gran quantitá di sentieri che si diramano...
Read More2011
Il lungo periodo di piatta che ci lasciamo alle spalle (spero) ha fatto sì che non riuscissi a popolare la sezione Mare. Inauguro con la presentazione delle nuove arrivate, tutte shapeate da Andrea di X.
Read More2011
Bellissimo itinerario sul displuvio tra la valle Po e la Valle Bronda, si tratta della prima parte di un progetto a cui sto lavorando, cioé la traversata da Saluzzo al Monviso.
Read More2011
Nel 1511 le cave del Monte Bracco vengono citate da Leonardo da Vinci in uno scritto oggi conservato a Parigi presso l'Archivio Nazionale (manoscritto B): Monbracho sopra saluzo sopra la certosa un miglio a piè di Monviso a una miniera di pietra faldata la quale e biancha come marmo di...
Read More2011
William Auguste Coolidge salí per primo il versante nord del Monviso il 28 Luglio 1881, passando per il canale che oggi prende il suo nome.
Read More2011
Questa mattina mi sono ritrovato nella situazione di cui nel titolo, senza la possibilitá di poter verificare con un comodo SHOW PROCESSLIST il motivo del problema, in quanto mysql stesso non mi permetteva di entrare:
Read More2011
SEO (Search Engine Optimization) é un argomento molto importante per chi si occupa di web, per cui ho deciso di raggruppare i migliori link che trovo sul web, in modo da averceli sotto mano quando ne ho bisogno.
Read More2011
Tutte le volte che devo creare una patch non mi ricordo mai la sintassi, un appunto sul sito è proprio quello che mi serve. Inizio con le basi, poi magari aggiungerò qualcosa più avanti.
Read More2010
Se vi capitasse di dover spostare un’installazione di WordPress da una directory all’altra ricordatevi di aggiornare, nella tabella wp-options, il record identificato da option_name=upload_path, altrimenti non sarete piú in grado di fare upload sul vostro blog! Buon blogging
Read More2010
Oggi ho scoperto l’esistenza del comando debian/linux [b]rename[/b], mi é servito per cambiare lo stato da [i]marcato per la cancellazione[/i] [ST] a [i]normale[/i] [S] per circa 400 messaggi della mia posta inviata, che si erano incasinati per via della errata gestione dei filtri in uscita di Thunderbird 3.0.x.
Read More2010
Dalla versione 2.10.8 di phplist (o forse qualcuna prima), vi è la possibilità di inserire immagini all’interno delle nostre mailing, senza dover ricorrere al link esterno (che l’odioso outlook e altri MUA) visualizzano come se si trattasse di errori (per l’utente di medio-basso livello). Basta aggiungere al file di configurazione
Read More2010
Oggi mi sono imbattuto nella necessitá di aggiungere un hook in PrestaShop 1.3, e data la scarsa documentazione ho dovuno impazzire non poco. Non sono inoltre sicurissimo della procedura che ho seguito, in quanto va a modifica alcuni file del core, ma credo che sia un difetto ancora da sistemare...
Read More2010
Sembrerebbe una stupidaggine, invece non é cosí banale:
Read More2010
Oggi le email sul mio server personale hanno smesso di funzionare di punto in bianco. Panico.
Read More2010
L’azienda cresce, la virtualizzazione avanza, i sistemisti restano sempre gli stessi (pochi). Mi trovo a dover amministrare una trentina di server ed ogni mattina passo mezz’ora ad accedere in ssh per l’amministrazione. Una rapida ricerca su internet ed ho trovato cluster-ssh, che in accoppiata alle chiavi pubbliche/private è la soluzione...
Read More2009
Questo articolo è più un promemoria che altro, d’ora in avanti saprò dove cercare questa info e mi risprmierò 1/2h di google ogni volta.
Read More2009
Navigando sul web ho trovato poca documentazione a proposito della gestione della shared memory mediante PHP, ed anche il manuale ufficiale non è molto chiaro. Ho deciso di fare un esperimento, ed ho scoperto che è un ottimo metodo per far comunicare due sessioni senza far uso intensivo di database...
Read More© Copyleft 2025 g4b0 (Gabriele Brosulo). All rights reserved
Mappa del sito
Privacy Policy